Brani

Questa sezione del sito racchiude lo storico di tutte le recensioni che sono iniziate nell'agosto del 2012.

Larchivio può essere visualizzato a livello temporale, per artista e/o per genere, in maniera da poter gustare tutte quelle che sono state le evoluzioni del progetto stesso.

Seleziona il genere di musica che più ti interessa; ignora questo filtro per visualizzare i brani di tutti i generi disponibili.
Seleziona un artista, tra quelli presenti nel menu.

Honey

Una festa di paese di sera, in un angolo della piazza c'è la classica pista all'aperto, dove i ragazzi del posto ballano sotto le luci psicadeliche al ritmo di un dj che mette musica anni '80...

Sicuramente con Honey si riscoprono quelle atmosfere che animavano le discoteche negli anni '80...
Suoni sì elettronici, ma proprio orientati a riportare la memoria in quegli anni dove le fan dei Duran Duran si beccavano con le coetanee che seguivano gli Spandau Ballet ed una camicia Ocean Star faceva il paio con un jeans American Eagle o con un Lewis 501...

Fra le pieghe dei giorni

Un caleidoscopio di colori un po' sfocati, immagini che si rincorrono come in un fil muto, ma con sequenze tra l'onirico ed il futuristico...

Questo singolo, che fa da apripista al terzo lavoro dei Nonzeta, mixa l'energia del rock ad atmosfere un po' "acid" con alla base un'energia che trasuda da ogni nota.

Il pezzo evolve, senza soluzione di continuità, in un rincorrersi di rif di chitarra dalle sonorità un po' dissonanti con una ritmica "lenta, ma violenta" che non da un momento di fiato a chi ascolta.

Jimy

Una spiaggia bianca, all'orrizzonte un temporale in arrivo, il vento scuote le palme e l'aria di mare sferza il viso...

Atmosfere reggae sicuramente, ma con quella graffiante vena rock che rende Jimmy qualcosa di davvero particolare!
Un dialogo continuo tra batteria e chitarra, un incedere deciso a 1000 chilometri allora, ma con un gusto inequivocabile che mette in evidenza un oceano di tecnica e di groove!

Non mi stanco

Un caleidoscopico alternarsi di colori... fotogrammi un po' sfocati per atmosfere decisamente psichedeliche...

Si chiama "Non mi stanco" questo singolo dei Med in Itali che ci propone un sound decisamente unplugged che poggia tutta la sua linea melodica sulla chitarra (potremmo azzardare una Takamine o una Martin) di Nicolò Maffei e sulla sua voce decisamente particolare.

Qualcosa in più

Il centro di una città in un sabato pomeriggio, il sole si riflette sulle vetrine, la gente si muove un po' frenetica cercando non si sa che cosa...

Si chiama "Qualcosa in più" questo singolo dei Maìta che sprigiona groove in ogni sua nota!

Dancing like a fool

Una discoteca un po' malandata... gente che affoga i suoi pensieri nei drinks e nei decibel delle casse...

Non può che essere questa l'atmosfera che Dancing like a fool ci può stimolare visto il tema che l'autore vuole proporre abbinando, in maniera molto sagace, un testo inquietante con un groove in pieno stile "dance".

Ritmica incalzante, suoni un po' "acidi" e tanta energia che vuole sfogare nella frenesia le frustrazioni dei nostri tempi.

L'aria tutta intorno

Un pub di città, un ragazzo osserva, tra le luci un po' soffuse ed un po psichedeliche, una ragazza, pensa che tanto non potrà mai essere notato e... lei si volta e gli sorride...

Si chiamano "La gente" e la loro musica racconta storie di tutti e per tutti unendo un bell groove che ricorda la musica anni '80 e quel filo di anima rock che non guasta mai.

Battiti

Una città nebbiosa al crepuscolo, le luci sono avvolte da una bambagia morbida...

Questa sensazione di velocità ridotta, di tutto che rallenta per lasciare spazio ai sentimenti viene stimolata da questo singolo degli Entourage.
Anche la band siciliana, come ogni formazione che fa "rock duro" che si rispetti, ci trascina in 3 minuti di tenerezza e sentimento per una ballad dal testo non banale e dagli arrangiamenti sopraffini.

Nuove forme

Un sentiero in un bosco verdeggiante di prima mattina... la rugiada fa capolino sulle foglie degli alberi e piccoli arcobaleni colorati danno vita alla natura...

Un'immagine forse fiabesca, ma le note di questo singolo non possono che portare a queste riflessioni.
In nuove forme salta subito all'occhio come Roberta Rossi ricerchi il bello nel suo progetto musicale.

Sound curatissimo, voce eclettica e morbidissima caratterizzano il progetto musicale di un'autrice che non può passare inosservata per tecnica ed anima.

Oltre il confine

Spider nel traffico cittadino, l'autoradio ha il volume alto ed uno spiraglio si apre nella coda di automobili... un piede, calzato da uno stivale a tacco alto, pigia sull'accelleratore e i cavalli scaricano la loro potenza sull'asfalto! Ecco "oltre il confine", singolo di Angela Finotello che irrompe su Talentone! Energia, rabbia, potenza pura di un mix tra momenti di calma ed esplosione di decibel per questa esibizione che mette in luce un oceano di fattori da analizzare.

Pagine

Abbonamento a Brani