Brani

Questa sezione del sito racchiude lo storico di tutte le recensioni che sono iniziate nell'agosto del 2012.

Larchivio può essere visualizzato a livello temporale, per artista e/o per genere, in maniera da poter gustare tutte quelle che sono state le evoluzioni del progetto stesso.

Seleziona il genere di musica che più ti interessa; ignora questo filtro per visualizzare i brani di tutti i generi disponibili.
Seleziona un artista, tra quelli presenti nel menu.

Sceglimi

Un locale, un uomo ed una donna sono ad un tavolo, tra loro un'energia particolare e... qualcosa succederà!

Un'immagine che può sembrare anche scontata, ma scontato non è questo singolo di Andrea Salvatori.
Si chiama sceglimi ed è, palesemente, la piccola grande storia di due persone che si incontrano e che vivono la chimica più veccchia del mondo: "il piacersi".

Un pop ben assemblato, testo non banale ed una bella voce, piena e potente, quella di Andrea il quale ci regala minuti di grande intensità emotiva e di notevolissima qualità artistica e musicale.

“Steal-Show

Luci psichedeliche, strobo vorticante e pista da ballo piena...

Immagine un po' "vintage", ma non potrebbe essere che così quando si ascolta “Steal-Show!
Questo progetto musicale, assolutamente originale nel suo genere, mescola atmosfere rock con quell'elettronica, con sapore di analogico, che porta a ricordare quella musica da ballare che negli anni '80/'90, non era fatta di soli bit digitali, ma aveva una componente "suonata" davvero importante.

Stammi a sentire

Voglia di ballare e di saltare per scaricare energia pura!

Queste sensazioni vengono trasmesse attraverso l'ascolto di questo singolo ei Dada Circus, che racchiude nei suoi tre minuti, poco più, di durata un insieme di situazioni musicali da fare impressione!

C'è di tutto in questa traccia:
ska, rock, latino...

Ascoltato così, d'achito, l'insieme da l'impressione di una canzoncina molto easy listening, ma analizzata, beh...

La nostra canzone d'amore

Una spiaggia di Baya, palme che vengono accarezzate dalla brezza che spira dal mare...

Come non immaginarsi un quadro del genere quando Sal Di Martino, e la sua band, ci propongono una bossa di questo genere?
C'è di tutto, in questi minuti che animano il singolo:
ritmo, classe, tecnica e calore!

In risalto, come sempre, la voce black dell'artista e la sua perizia di arrangiatore.

Carl

Immaginate Londra, la "city", giornata di primavera con il vai e vieni della gente; il tutto in una tipica pellicola anni '70...

Questo è il gusto un po' "bit generation" che anima la traccia musicale di questo singolo.

The Monkey Wether, e non lo nascondono di certo, hanno il loro cuore musicale legato a doppia mandata a tutto ciò che erano i Beatles, ma ovviamente, con la differenza legata a quel suono che è tipico del nostro tempo.

Daniela

Ritmo incalzante, energia e cavalli vapore che vengono scaricati in pochi minuti di vero rock!

Si chiama "Daniela" ed è il singolo che viene estratto dal disco di questa Rock band marchigiana dal nome emblematico!
L'aggressività che si manifesta in questo brano è un urlo contro le tensioni di questa vita rutilante ed, alle volte, senza troppo costrutto che ci stritola giorno per giorno.

Save me

Tanto motown in questo singolo, ma non potrebbe essere che così!

Eccoci qui, ancora una volta, a scrivere di un singolo che non è certo di un emergente, ma che sia arrivato Sananda Maitreya dalle nostre parti è davvero qualcosa di emozionante per Talentone!

Anna

Un prato verde, radiolona a tutto volume e lo sguardo che si perde lontano mentre si è all'ombra di una grande quercia...

Un'immagine un po' sfocata, fuori dal tempo e dai tratti significativamente onirici!
Ascoltando Anna, questa canzone del trio "I Rudi"vengono in mente queste immagini, ma non solo...
Anna parla di disagio, sociale, legato all'abbruttimento delle periferie, parla di contatti persi e di domande che ci si fa quando si perdono le notizie legate a persone che hanno fatto parte del nostro passato.

Busy Line

Newyork, un locale fumoso, un bicchiere di "scotch" in mano per dimenticare le brutture del secondo conflitto mondiale ed un orchestrina che fa battere il piede...

Immagine un po' allucinogena, forse, ma ascoltando Busy Line non può essere che così!
Di primo achito, può sembrare una canzoncina, ma ascoltate bene gli incisi, dove banjo e contrabbasso dialogano alla grande ed immaginate le dita dei musicisti che corrono sulle corde... vi assicuriamo che non è da tutti tanto virtuosismo e che solo chi suona sul serio può raggiungere tanto gusto e tanta tecnica!

Racconto di primavera

Atmosfere psichedeliche, testo un po' criptico e non banale, chitarre incalzanti...

Ecco ciò che ruota attorno a "Racconto di Primavera", il singolo d'esordio degli Staré Město!
NOn si può certo definire un sound commerciale, il loro, ma la classe dei musicisti, la cura negli arrangiamenti, fanno di questa traccia un prodotto di qualità notevolissima.

Pagine

Abbonamento a Brani