Brani

Questa sezione del sito racchiude lo storico di tutte le recensioni che sono iniziate nell'agosto del 2012.

Larchivio può essere visualizzato a livello temporale, per artista e/o per genere, in maniera da poter gustare tutte quelle che sono state le evoluzioni del progetto stesso.

Seleziona il genere di musica che più ti interessa; ignora questo filtro per visualizzare i brani di tutti i generi disponibili.
Seleziona un artista, tra quelli presenti nel menu.

Cinnamon & Clovers

Una serata londinese stranamente serena e limpida, le luci delle insegne dei locali colorano la notte e le persone si muovono in un caleidoscopio fatto di voci e vita...

Tanto groove in questo ritorno dei Red Carpet che, come sempre, si presentano carichi di energia e voglia di proporsi con un sound davvero tosto!

Della vita, della morte

Atmosfere che oscillano tra il dance e lo psichedelico per 4 minuti sicuramente energetici ed, allo stesso tempo, riflessivi...

Un singolo questo che unisce il bit di Dj Myke e la capacità di arrangiatore di Max Zanotti per un coktail decisamente originale.

Un pezzo dissacrante nel testo e curatissimo nell'arrangiamento che propone un ritmo lento, ma allo stesso tempo violento e coinvolgente.

Particolarissimo il tappeto di chitarra acustica che colorisce una linea melodica altrimenti incentrata sugli skratch di Myke conditi con un suggestivo effetto vinile.

A di amore

Un grido di dolore in una notte stellata con una luna piena a far da testimone ad un amore stroncato...

Uno dei temi più sfruttati nel panorama musicale di ogni tempo: una storia finita male con una delle due parti a soffrire in maniera incredibile!

Un riassunto di quello che è il testo di questa canzone potrebbe essere:
"...d'amore non si muore, ma che male che fa..."

Fino alle nuvole

Guardare il cielo con nuvole bianche che si rincorrono... i pensieri volano e si traggono conclusioni su ciò che siamo e ciò che vorremmo diventare...

Un testo dal sapore un po' onirico, che si incarna in una linea melodica di incredibile energia!

Si chiama "Fino alle nuvole" il nuovo singolo dei Maìta il quale ci propone, in poco più di 3 minuti, un cocktail di funky e di rock che non può lasciare indifferente!

Angel Guardian

Classe ccristallina, tecnica sopraffina unite in un mix che porta alla produzione di adrenalina pura!

Sono senzazioni che non possono essere che descritte così quelle che vengono stimolate da questo singolo di una band, The Rock Alchemist, che dimostra cosa sia il vero pedigree di un gruppo rock.

Rosencrutz

Adrinalina a fiumi, energia da vendere e il volume che si alza in maniera quasi naturale!

Non si può che descrivere così questo singolo dei Misfatto che, letteralmente, ti spettina sin dal primo ascolto!

Un'apoteosi di energia che scaturisce dalle sonorità di chitarre suonate sì, a mille all'ora, ma con un gusto incredibile arricchito da un tappeto di chitarra acustica non in primo piano, ma sicuramente essenziale per la linea melodica della canzone.

Non credere

Un grido di speranza, l'energia che nasce dal voler sempre lottare per qualcosa di migliore in un mondo che sembra stupidamente diretto verso l'autodistruzione!

Un duetto di gran classe quello che Gibonni e Danilo sacco hanno messo assieme e, va detto, con una classe ed un'arrangiamento davvero sopraffino!

Un'apoteosi di atmosfere tra il pop ed il rock in perfetto stile westcoast che non può lasciare indifferenti.

Drumming curatissimo con chitarre acustiche slide davvero splendide.

Uno di quei singoli che ci piace definireb "suonati fino in fondo".

Gorizia

I colli dell'appennino emiliano, una vallata verde all'alba che dissolve la nebbia mattutina... lo sguardo corre lontano con un sorriso amaro che si disegna sul viso.

Ecco Gorizia, una parodia di Giancarlo Frigeri che in maniera un po' psichedelica, ci fa viaggiare tra immagini di un passato medioevale ed un oggi che, forse, non si differenzia molto come atmosfere cupe e preoccupanti.

Plastica

Un caleidoscopio di colori, immagini sfuocate come sotto una pioggia battente, il mondo gira attorno, ma chi guarda non capisce....

Atmosfere psichedeliche, quasi farneticanti, per un singolo per L'Ame Noir, tra il cattivo ed il disperato!

Friday night

Un quartiere di New York all'imbrunire, la vita scorre con il suo trantran di tutti i giorni e il grigiore del cemento mette un po' di malinconia addosso....

Atmosfere molto soul, con tanto calore nella scelta delle sonorità.

Probabilmente non possiamo definire questo singolo un qualcosa di innovativo, ma è impossibile non innamorarsene!

Un mix tra chitarre acustiche stopppate, rif in stile tipicamente fenderiano con una linea ritmica morbidissima, ma, al contempo, di gran gusto.

Pagine

Abbonamento a Brani